• AVVISO AGLI UTENTI INDUSTRIALI Richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale per gli scarichi in fognatura di acque reflue industriali
•NUOVA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A) DELL'IMPIANTO DI CASTIGLIONE T.SE
“Gestire in modo sostenibile significa soddisfare i propri bisogni senza compromettere la soddisfazione dei bisogni delle generazioni future”
Per l'approvvigionamento idrico gestire le risorse in modo sostenibile significa:
Il Gruppo SMAT ha inserito il concetto di sostenibilità fra i valori di riferimento per le attività aziendali. Ogni anno pubblica il Rapporto socio-ambientale che riunisce in un unico documento gli aspetti di responsabilità sociale ed ambientale, illustrando i risultati raggiunti da SMAT nel rafforzamento di un dialogo finalizzato a coniugare la crescita della Società, lo sviluppo sociale e la qualità dell’ambiente.
Per un gruppo profondamente radicato sul territorio la volontà di conservare il patrimonio ambientale integro per le generazioni future, unita alla necessità di assicurare una fornitura di acqua potabile di buona qualità e in quantità sufficiente per tutti, si manifestano anche attraverso la realizzazione di progetti di comunicazione dedicati a bambini e ragazzi, ma anche alla cittadinanza in genere, nella convinzione che una maggiore conoscenza e consapevolezza nei confronti del servizio possano accrescere la sensibilità verso l’ambiente ed il suo rispetto.
Nell’ambito delle attività educative SMAT partecipa al percorso didattico “Crescere in Città” promosso della Città di Torino, organizzando visite guidate ai propri impianti di potabilizzazione e depurazione.
L’intervento formativo è destinato ai ragazzi che frequentano la scuola media inferiore e superiore con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle proprietà chimico-fisiche dell'acqua, delle tecnologie nei processi di potabilizzazione e distribuzione, dei processi di depurazione e delle tecnologie per il recupero e il riutilizzo delle acque depurate.
L’azienda dispone inoltre di una ricca raccolta di pubblicazioni didattiche che ha curato direttamente, differenziandole a seconda delle fasce di età.
Sempre nell’ottica di promuovere una corretta informazione sull’attività svolta, nell’intento di contribuire a superare dubbi o preconcetti nei confronti dell'acqua del rubinetto e, contemporaneamente, a favorire comportamenti che contribuiscano a ridurre gli sprechi o gli inquinamenti SMAT aderisce anche alle annuali iniziative nazionali di apertura degli impianti alla cittadinanza.
L'iniziativa "Impianti Aperti" rappresenta un’occasione unica per conoscere l’azienda che si occupa del servizio idrico integrato, i trattamenti a cui viene sottoposta l'acqua prima di entrare nelle case, il livello di qualità raggiunto dal servizio.
Nel mese di “Impianti Aperti” i cittadini possono visitare gli impianti di potabilizzazione e di depurazione delle acque della SMAT, in ciascuno dei quali sono allestite mostre a tema ed organizzati eventi collaterali.
Visite guidate da tecnici dell’azienda e proiezioni di filmati istituzionali permettono di conoscere da vicino il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) e di soddisfare alcune curiosità.